Quale approccio viene adottato nel processo di progettazione dell’involucro edilizio? È l’ambito che si vuole approfondire attraverso il questionario lanciato nell’ambito di “Enabling Framework for the Development of BIPV”. Il progetto, suddiviso in due fasi la prima delle quali conclusa nel 2019, vuole accelerare la diffusione del fotovoltaico architettonicamente integrato (Building Integrated Photo Voltaic) all’interno del mercato globale delle energie rinnovabili.
La seconda fase ha preso avvio quest’anno e si concluderà nel 2023, mirata ad approfondire temi quali la stesura di linee guida, i metodi di analisi, l’analisi di interventi realizzati e la digitalizzazione del fotovoltaico architettonicamente integrato.
Il questionario
La partecipazione è anonima e richiede un tempo stimato di circa 15-20 minuti, finalizzati a raccogliere approcci, metodi e sistemi di lavoro della progettazione degli elementi di un involucro edilizio. Sarà possibile partecipare fino alla prima settimana di agosto.
Partecipa al questionario >> QUI