"Alberto Ponis. Costruire nella natura" a Genova
consulta AL-ponis-93x595

©Emanuele Piccardo

L’apertura di "Alberto Ponis. Costruire nella natura", con consegna della Medaglia della Città di Genova, ha preceduto di poco la scomparsa dell’architetto nato a Genova nel 1933.

La mostra monografica, curata da Emanuele Piccardo e visitabile fino alla fine di dicembre al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova, è divisa in 12 sezioni, tutte legate dal filo rosso del rapporto con una natura che da un lato condiziona e dall’altro stimola lo sviluppo di progetti che hanno visto Ponis lavorare su diverse tipologie edilizie organiche e contestualizzate, tra case unifamiliari e collettive, realizzate in Sardegna tra Palau e Costa Paradiso.

Sequenze fotografiche, schizzi e disegni indagano l’opera un’opera restituita attraverso le Architetture, che comprende 16 progetti realizzati tra 1963 e 2006, Archivio Alberto Ponis, che porta il visitatore direttamente dentro taccuini, schizzi, fotografie da lui realizzate e riflessioni teoriche, Pittura, che attraverso i quadri restituisce una tecnica utilizzata per la rappresentazione degli spazi, Viaggi, attraverso cui a partire dagli anni sessanta approfondisce i temi dell’architettura vernacolare sarda e nel decennio successivo lo portano negli Stati Uniti, in Francia e Scandinavia.

La visita da parte degli architetti prevede la possibilità di ottenere 1 cfp tramite autocertificazione sul Portale Serviza Cnappc.

Un ciclo di incontri

La mostra è accompagnata da una serie di conferenze, che, dal 13 novembre, propongono i seguenti incontri sui seguenti temi:

  • mercoledì 13 novembre, ore 17. La vacanza a Punta Ala: Marco Del Francia, architetto, BACO- Archivio Vittorio Giorgini
  • venerdì 22 novembre, ore 17. Abitare la vacanza 2025: Andrea Canziani, architetto, Ministero della Cultura; Gloria Bovio, architetto, presidente Dialoghi d'Arte; Emanuele Piccardo, presidente plug_in
  • mercoledì 27 novembre, ore 17. Cultura e tecnica: riflessioni sul costruire; Francesca Torzo, architetta
  • Dicembre. Archiviare l'architettura: l'esperienza dell'Archivio Progetti IUAV, Teresita Scalco, Archivio Progetti IUAV
31 Ottobre 2024

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
APR
Archilounge 2025: Associates Architecture
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
09
APR
“Perché costruire e ristrutturare con la canapa e la calce”
 14:30 - 18:30   Corte De’ Frati   Abito Live Interiors 
10
APR
"Progettare il paesaggio” con llumaa
 20:00 - 22:00   webinar Monza   sede dell'ordine + webinar 
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster