Architettura, 9 festival in 30 giorni
consulta AL-festival architettura-893x595

Aprile, per l’architettura, è in Italia un mese sempre più centrale: in questo 2025 in soli trenta giorni si terrà la terza edizione dei Festival Architettura promossi dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, sparsi da nord a sud, e, a Milano, l’edizione 2025 della MDW.

Guardando ai Festival Architettura MiC, si inizia il 28 marzo secondo il seguente calendario:

IF - Industria Festival Architettura, Modena (28 marzo - 8 aprile 2025)
Si concentra sul riutilizzo degli spazi industriali, esplorando la relazione tra archeologia industriale e progettazione contemporanea. Si sviluppa su 12 giorni in 12 città, con oltre 40 eventi, 20 seminari e 8 mostre. Il cuore del festival è Modena e la sua provincia, toccando i cinque distretti industriali chiave del territorio: meccanico, ceramico, agroalimentare, tessile e biomedicale.
Oltre a conferenze, workshop e visite guidate a realtà come Ferrari e Tecnogym, debutta anche IFA CLIP, premio internazionale per il miglior videoclip sul tema "Industria/Persona/Valore". Il festival ha una dimensione internazionale con eventi in città come Amsterdam, Barcellona e Shanghai.
https://ifarchitettura.it/

Metamorphosis, Transforming Italian Architecture
Festival diffuso tra Toscana, Cagliari, Valsugana, Tirana, Marrakech, Copenaghen e New York.
https://www.metamorphosisarchfest.com/

Vivere A-Metropolitano, Ferrara (31 marzo - 23 aprile)
Curato dal gruppo HPO, con sede a Ferrara, il festival esplora l’abitare a-metropolitano come forma di emancipazione e indipendenza. Il programma prevede mostre, talk e workshop tra Ferrara e i comuni del Parco del Delta del Po.
https://h-p-o.eu/va-m

Alberi Festival - Costruire la città degli alberi, Modena (7 - 13 aprile)
Evento incentrato sul rapporto tra urbanistica e verde pubblico, ispirato agli studi di Cesare Leonardi e Franca Stagi. Si svolgerà con lezioni magistrali, mostre d’archivio, laboratori e visite guidate.
https://www.alberifestival.it/

Performing Architecture - Architetture ibride per la città pubblica, Milano (1 - 13 aprile)
Organizzato da BASE Milano e DOPO?, il festival esplora l’interazione tra arte, design e architettura per la trasformazione dello spazio urbano. Coinvolge cinque quartieri periferici di Milano (Tortona, Corvetto, Barona, Stadera e Chiaravalle) e si apre alla dimensione internazionale con collaborazioni con Concéntrico di Logroño e ZK/U Berlin.
https://base.milano.it/early-highlights-2025-performing-architecture-e-another-week/

Festival all'insù, Valle Camonica, Brescia (4 - 12 aprile)
Organizzato in alta Valle esplora il valore dell'architettura montana e il recupero del patrimonio edilizio storico. Al centro, il premio "Abitare minimo in montagna", che promuove progetti di rigenerazione di edifici esistenti nelle aree interne.
https://www.festival-allinsu.it/

Rigenera Piano B, Reggio Emilia (5 - 13 aprile)
Giunto alla quarta edizione, il festival riflette su architettura sostenibile e inclusiva, coinvolgendo esperti e cittadini. Le attività includono convegni, laboratori e percorsi formativi, con eventi anche a Detroit, Kharkiv, Beirut, Maputo, Bruxelles e Tripoli.
https://www.rigenerareggioemilia.it/

Rooftops Taranto (3 - 13 aprile)
Iniziativa che trasforma i tetti della città in spazi di performance artistiche e architettoniche. Curato dallo studio Post Disaster, il progetto riflette sulla crisi urbana ed ecologica di Taranto, coinvolgendo artisti e architetti in un processo di creazione effimero e non convenzionale.
https://www.postdisaster.it/rooftops/

Post-colonia Marina di Massa (7 - 13 aprile)
Festival dedicato al recupero delle ex colonie marine costruite nel ‘900 sulla costa apuana. Il progetto esplora nuove modalità di riuso sostenibile di queste strutture, interrogandosi sull’impatto dell’urbanizzazione turistica.
https://post-colonia.it/

26 Marzo 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
APR
Archilounge 2025: Associates Architecture
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
09
APR
“Perché costruire e ristrutturare con la canapa e la calce”
 14:30 - 18:30   Corte De’ Frati   Abito Live Interiors 
10
APR
"Progettare il paesaggio” con llumaa
 20:00 - 22:00   webinar Monza   sede dell'ordine + webinar 
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster