Regione Lombardia organizza il pomeriggio del 18 novembre l’Info Day per il lancio della prima Call del Programma transnazionale Interreg Spazio Alpino 2021-2027.
Il programma, supportato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), contribuisce al miglioramento della cooperazione tra le regioni europee interessate dall'arco delle Alpi. Finanzia progetti di cooperazione attraverso i confini rivolgendosi alle autorità pubbliche a tutti i livelli, agli istituti di istruzione superiore, alle imprese e alle organizzazioni di sostegno alle imprese, alle ONG e alle associazioni. Per il settennio 2021-2027, il programma dispone di un budget di 107 milioni di euro.
Il programma della giornata è il seguente:
h 14:30 ∎ Registrazione partecipanti
h 15:00 ∎ Saluti istituzionali: Raffaele Cattaneo, Assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia; Dario Fossati, Direttore Generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia
h 15:20 ∎ Introduzione al Programma Spazio Alpino 2021-2027: Luisa Pedrazzini, Dirigente Struttura Cooperazione territoriale e ambientale europea di Regione Lombardia; Elisa Kershbaumer, JS Officer del Programma Interreg Spazio Alpino
h 16 ∎ La prima call del Programma: informazioni preliminari e modalità di partecipazione: Roberto De Marco, Punto di Contatto Nazionale
h 16:30 ∎ I risultati della Programmazione 2014-2020: Federico Rappelli, PoliS-Lombardia; Viviana Russo, Agenzia per la Coesione Territoriale (in video collegamento)
h 17 ∎ Domande dal pubblico
h 17:45 ∎ Conclusioni
L’incontro è ospitato all’interno dell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. È possibile seguirlo in presenza, previa iscrizione a QUESTO LINK o seguire la diretta Zoom, sempre previo iscrizione a QUESTO LINK.
Non sono previsti cfp per gli architetti.
Per maggiori informazioni » interregeurope.eu/about-us/2021-2027; cte.regione.lombardia.it/wps/portal/PROUE/CTE