3° Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. Lombardia, motore della sostenibilità
forum-regione-lombardia-g

È ospitato negli spazi di Palazzo Lombardia, Auditorium Testori, dal 19 al 22 ottobre il “3° Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. Lombardia, motore della sostenibilità”, promosso da Sostenibilità in Lombardia e Regione Lombardia. Rassegna annuale che raccoglie la voce dei territori e della società lombarda sulla sostenibilità, renderà conto degli sforzi compiuti durante la legislatura, coinvolgendo le realtà che contribuiscono a realizzare gli obiettivi di Agenda2030.

Al suo interno, tutta la giornata di venerdì 21 ottobre è bipartita, suddivisa tra la sessione mattutina e quella pomeridiana che si concentrano sul ruolo delle istituzioni come guida del cambiamento e sui risultati perseguiti sul territorio regionale, attraverso strategie e progetti in ambito culturale, di gestione delle risorse idriche e della sicurezza integrata dei territori

Mattino, dalle ore 9:45
Istituzioni: coinvolgere, rendicontare, ispirare
Le Istituzioni hanno il compito di guidare il cambiamento e infondere fiducia e motivazione verso le scelte coraggiose che il momento presente richiede con urgenza. Possono farlo grazie a una visione sistemica fondata sul coinvolgimento di tutte le componenti della società e sulla trasparenza nel rendicontare i risultati ottenuti. Il Terzo Forum Lombardo per lo Sviluppo Sostenibile chiamerà figure istituzionali di primo piano del panorama internazionale e nazionale a delineare questa visione ed esprimere il sentimento che la guida.
∎ ore 9:45. Apertura con i saluti istituzionali
∎ ore 10:15. La Lombardia nei fatti
∎ ore Misurare per governare: il rapporto di monitoraggio della Strategia per lo sviluppo sostenibile
3° Forum evento climate positive grazie all’iniziativa regionale BIOCLIMA
∎ ore 11. Le esperienze dei governi subnazionali a confronto

Pomeriggio, dalle ore 14
Da globale a locale, i risultati del territorio lombardo
È sul territorio che la Transizione Ecologica si fa concreta: l’attuazione e il monitoraggio dei progetti richiedono una stretta interazione tra Enti Locali e stakeholder territoriali. Dall’evoluzione della mobilità alla progettazione di insediamenti sicuri e sostenibili, dalla attenta gestione delle risorse naturali a quelle culturali, la sessione porterà alla luce esigenze e opportunità di un territorio in evoluzione.
∎ ore 14:30. Apertura: Mobilità e infrastrutture
∎ ore 15:15. Pubblico & Privato per la sostenibilità e la sicurezza integrata dei territori
∎ ore 15:45. Gestione delle risorse idriche
∎ ore 16:15. Cultura
∎ ore 17. La territorializzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile

Iscrizioni
La partecipazione in presenza richiede l’iscrizione al seguente form: https://eventiregionelombardia.it/forumsostenibilita. Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti  2 cfp per la sessione del mattino e 2 cfp per la sessione del pomeriggio accreditati da Consulta AL.


CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com