Direzione Generale Territorio e protezione civile di Regione Lombardia informa che il portale MUTA è stato adeguato alle modifiche procedurali per gli interventi in zone sismiche imposti dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 14 giugno 2019, n. 55, che converte il decreto n. 32 del 18 aprile 2019 (“Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”).
La legge ha introdotto nuove disposizioni nella normativa sulla disciplina delle costruzioni in zone sismiche.
In particolare, l’articolo 3 del decreto 32/2019 introduce semplificazioni sulla disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche, ritoccando in più punti il dpr 380/2001:
modifica gli articoli 59 (laboratori), 65 (denuncia dei lavori e relazione di ultimazione), 67 (collaudo statico), 93 (denuncia dei lavori e presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche)
inserisce il nuovo articolo 94-bis (disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche)
dispone che per le denunce strutturali tutte le comunicazioni tra professionisti e sportello unico devono avvenire tramite PEC
Importanti modifiche sono poi state introdotte dall’articolo 5 all’articolo 2-bis del dpr 380/2001 “Deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati”.