Da Anit un manuale per la correzione dei ponti termici nelle strutture contro terra
anit ponte termico

L’Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico ha pubblicato un manuale interamente dedicato a uno dei punti più delicati dello sviluppo di un progetto di architettura che voglia essere anche performante dal punto di vista della gestione energetica e del comfort: la correzione dei ponti termici nelle strutture contro terra.

Sviluppato in collaborazione con il Gruppo di lavoro XPS ANIT, tratta l’argomento attraverso l’approfondimento di molti esempi pratici in cui sono discussi i materiali e le loro caratteristiche, la loro posizione nelle stratigrafie murarie e le modalità di individuazione e intervento sui ponti termici partendo dalla norma UNI EN ISO 13370 (che permette di valutare le dispersioni in quattro casi possibili: pavimento controterra, interrato riscaldato, pavimento con intercapedine e interrato non riscaldato) e dalle differenti tipologie di ponte termico.

“Correzione dei ponti termici dei nodi contro terra” è liberamente scaricabile, previa registrazione, sul sito dell’Associazione.

 

Per maggiori informazioni » anit.it

03 Aprile 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com