Archibooks on tour 2020 #4 e #5
Archibooks4

Il quarto appuntamento di Archibooks si terrà il 26 febbraio alla libreria Verso ed è dedicato al paper magazine "Moreness", pubblicato da Franzlab. Organizzato in trilogie, "Moreness" è un prodotto inedito, interamente dedicato all’approfondimento, alla riflessione e all’analisi multiforme e trasversale delle tematiche più attuali e stringenti legate all’ambiente e al contesto delle Dolomiti. La prima trilogia è dedicata alla montagna. Above the Tree Line è il primo volume. Il secondo, On Trees and Woods indaga invece l’universo del bosco, con un’attenzione particolare alle modificazioni causate dalla tempesta di Vaia. Il terzo e ultimo volume della trilogia della montagna, From Woods to Wood, esplora infine la materia legno.

Il quinto appuntamento è invece previsto per l'11 marzo alla Biblioteca Valvassori Peroni, dove verrà presentato il libro di P. Ceccarelli "Giancarlo de Carlo & Ilaud. A movable frontier" pubblicato da Fondazione Oami nel 2019. Il libro riunisce riflessioni, ricordi, giudizi, progetti per il futuro legati a ILAUD, fondato da Giancarlo De Carlo nel 1976 e tuttora attivo. Il volume rappresenta la testimonianza non solo del valore culturale di questa importante iniziativa, ma anche della sua ricchezza umana ed etica, unica nella storia recente dell’architettura internazionale. ILAUD è stato fondato come alternativa a un modo accademico di insegnare e praticare l’architettura, seguendo il ruolo critico di De Carlo e dei CIAM e la sua esperienza con il Team X, ma con radici più profonde nel suo impegno politico, ideologico e culturale, nella cornice storica dei grandi sconvolgimenti negli anni ’60 e ’70. Il libro raccoglie in sé tutta la ricchezza e il carattere contraddittorio di quel periodo e illustra il desiderio di dare risposte positive a sfide difficili, di continuare a essere curiosi e onesti, di fidarsi del futuro anche in tempi difficili. Questa era la filosofia di ILAUD come frontiera mobile.

La rassegna Archibooks è promossa dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano con la finalità di diffondere la cultura del progetto e delle trasformazioni delle città a un pubblico ampio di architetti e cittadini. Il programma di appuntamenti, incentrati su tematiche che oltre all’architettura spaziano dal design all’arte, dalla gestione dello spazio pubblico ai trend sociali, prevede 12 incontri bimensili distribuiti tra gennaio e giugno su un format fisso: gli autori presentano le loro opere discutendole con un moderatore e dialogando con il pubblico presente. La formula, già ampiamente sperimentata per un anno e mezzo alla Libreria Feltrinelli di via Pasubio a Milano, nel 2020 diventa itinerante e propone incontri che si svolgeranno in diverse sedi, tra biblioteche e librerie.

La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione online obbligatoria.

26 febbraio 2020, ore 19 | Libreria Verso, Corso di Porta Ticinese 40: "A monograph on the state of being more, Moreness", Franzlab, 2019. 

11 marzo 2020, ore 18 | Biblioteca Valvassori Peroni: P. Ceccarelli (a cura di), "Giancarlo de Carlo & Ilaud. A movable frontier" , Fondazione Oami 2019  

Il programma dei prossimi appuntamenti è il seguente:

25 marzo 2020, ore 19 | Libreria Corsocomo10: A. Bassi, C. Masera, "Mauro Masera fotografo del design italiano (1957-1992)",  Università Iuav di Venezia, Universalia, 2019   

Appuntamenti passati:

15 gennaio, ore 18 | Biblioteca Valvassori PeroniSarah Gainsforth, “Airbnb città merce. Storie di resistenza alla gentrificazione digitale”, DeriveApprodi, 2019  

29 gennaio, ore 19 | Libreria L’Arabesque: Vanni Pasca e Domitilla Dardi, “Manuale di storia del design”, Silvana, 2019  

12 febbraio, ore 18 | Biblioteca Dergano-Bovisa, via Filippo Baldinucci 76, Milano: Michele Nastasi, Davide Ponzini, “Starchitecture. Scene, attori e spettacoli nelle città contemporanee”, Hoepli, 2019 
 


"Archibooks on tour"

promosso da: Fondazione dell'OAPPC di Milano
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it

12 Gennaio 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com