Biennale Architettura Sneak Peek
biennale-sneak-peek

Il 2020 ha costretto anche la Fondazione Biennale di Venezia a rivedere i suoi programmi per l’anno, con lo spostamento al 2021 di “How will we live together?”, la 17° Biennale di Architettura prevista in apertura il 22 maggio, e della seguente Biennale di Arte al 2022.
Dall’estate ha avviato una programmazione a introduzione e racconto della Biennale di Architettura che sarà, tutto basato sul digitale.

“Biennale Architettura Sneak Peek” è l’ultimo progetto lanciato. Il progetto mette a disposizione gratuitamente sul sito istituzionale contenuti video e audio, podcast e interviste organizzate in 5 sezioni:
Partecipanti, in cui gli architetti invitati raccontano in anteprima i loro progetti per la Biennale Architettura 2021 attraverso video e immagini
Partecipazioni nazionali, in cui i paesi partecipanti contribuiscono con video e immagini che presentano i Padiglioni nazionali
Podcast con cui il curatore Hashim Sarkis condivide pensieri e riflessioni sulle cinque scale della Mostra: As One Planet, Across Borders, As Emerging Communities, As New Households, Among Diverse Beings
Playlist, colonna sonora che ha ispirato il lavoro dei partecipanti
Video intervista al curatore Hashim Sarkis da parte di Luca Molinari

24 Novembre 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster