Elasticofarm, Hotel 1301iNN Slowhorse, Piancavallo (PD)
L’INCONTRO, PREVISTO A SONDRIO IL 5 MARZO, VIENE SPOSTATO A DATA DA DESTINARSI IN VIA CAUTELATIVA IN CONSEGUENZA DELLE DISPOSIZIONI DI POLITICA SANITARIA IN ESSERE IN TUTTA LA REGIONE LOMBARDIA.
ELASTICOFarm è ospite dell'OAPPC di Sondrio giovedì 5 marzo a partire dalle ore 18. L'incontro, patrocinato da Consulta AL, porta in Lombardia lo studio di architettura e product design fondato da Stefano Pujatti, Alberto Del Maschio e Sara dal Gallo nel 2005, con sede a Chieri (TO), Pordenone e Toronto (Canada).
Pujatti nasce ad Aviano nel 1968, si laurea nel 1992 (IUAV) e consegue un Master nel 1994 (SCIARC). Dopo aver collaborato con Coop-Himelblau a Los Angeles e Gino Valle Architetti a Parigi, ha intrapreso la libera professione come co- fondatore dello Studio Elastico (1995-2005). E’ stato docente presso la UT Daniels University a Toronto, la Facoltà di Architettura1 del Politecnico di Torino, lo IUAV di Venezia ed è stato invitato come relatore e guest critic in diverse università internazionali, tra cui RMIT - Melbourne, Hoesi University - Tokyo, Accademia di Architettura - Mendrisio. La ricerca di ELASTICOFarm si concentra sulla relazione tra le forze e gli elementi della natura ed i loro effetti sull'uomo e l'ambiente costruito, esaltandone nei progetti le potenzialità espressive e comunicative. Lo studio ha portato avanti in ogni occasione progettuale una sperimentazione sui materiali, le forme e le soluzioni tecnologiche, che ha prodotto un insieme di architetture singolari ed irripetibili.
Stefano Pujatti | ELASTICOfarm
rimandato a data destinarsi
sede: sala E. Vitali del Credito Valtellinese
promosso da: Ordine degli Architetti PPC di Sondrio con il patrocinio di Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; ordinearchitettisondrio.it