Il fine settimana del 30 settembre-2 ottobre il sito Unesco Ivrea Città Industriale del XX Secolo apre nuovamente le sue porte. Grazie alla manifestazione Welc-Home to my House, giunta alla terza edizione, sarà possibile visitare gli edifici e le residenze realizzate per dare forma al progetto comunitario di Adriano Olivetti da alcuni dai più importanti architetti italiani della contemporaneità, da Luigi Figini e Gino Pollini a Eduardo Vittoria, Iginio Cappai e Pietro Mainardis, Gabetti&Isola, Annibale Fiocchi, Marcello Nizzoli e Gian Antonio Bernasconi.
Si potranno tra l’altro eccezionalmente visitare dall’interno, previo prenotazione mandando una mail a unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it: le Officine ICO e il Salone dei 2000, le ex Officine H (oggi Polo Formativo Universitario), Palazzo Uffici, il Centro Studi ed Esperienze, la Centrale termica, il Centro Servizi Sociali, la Casa Borgo Olivetti, una Casa dirigenti, l’Unità Residenziale Ovest e l’Unità Residenziale Est, una Casa per famiglie numerose, una Casa 4 alloggi, un Edificio 18 Alloggi.
Welc-Home to my House è organizzata dall’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese, con il patrocinio dell’OAPPC di Torino.