La casa efficiente è nuovamente il centro dell’ormai consolidata Klimahouse, la fiera che ogni anno raccoglie a Bolzano aziende, visitatori ed esperti delle costruzioni a basso impatto ambientale.
L’edizione 2020 si apre alla Fiera di Bolzano dal 22 al 25 gennaio tematizzata sul messaggio “Costruire bene, vivere bene”, che afferma la centralità dell’uomo e l’importanza della cura degli spazi abitativi nella vita di tutti i giorni.
Oltre 150 sono gli appuntamenti proposti ai visitatori in quattro giorni di fiera, tutti legati dal filo conduttore della proposta di nuove modalità di progettazione mirate a offrire maggiore benessere psicofisico alle persone.
Molti sono gli highlight e le proposte tematiche.
Klimahouse Congress 2020. Il convegno internazionale sull’edilizia sostenibile realizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima: ospiterà 20 speaker internazionali che affronteranno temi d’attualità per il settore come costruzioni 4.0 e ruolo della robotica.
Klimahouse Future Hub. Sono oltre 30 le startup del settore dell’edilizia sostenibile selezionate per diventare parte di questo nuovo hub dedicato agli sviluppatori di soluzioni mirate al raggiungimento dell’efficienza energetica e la sostenibilità degli edifici. 16 di queste partecipano al Future Hub Award, nato per aiutare le nuove realtà operanti nel settore che contribuiscono alla sua innovazione.
Klimahouse Tours. Si rinnova anche l’appuntamento con le visite guidate che consentono di scoprire alcuni dei più interessanti esempi di architettura sostenibile realizzati in Alto Adige.
Klimahouse x Bolzano. Un percorso tra negozi, ristoranti e bar con prodotti a km zero o filiera corta collocati nel centro cittadino è proposto con il coinvolgimento di Comune di Bolzano, Libera Università di Bolzano, Agenzia CasaClima, EURAC e Confesercenti. Il convegno Klimamobility è incentrato sulla mobilità sostenibile per stimolare il dialogo sulla progettazione urbana e uno scambio di idee tra i principali attori del settore.
Nelle sue 15 edizioni Klimahouse ha ospitato 6.000 espositori, accolto oltre mezzo milione di visitatori e centinaia di ospiti internazionali.