Lecco: nasce il Laboratorio Pier Luigi Nervi
laboratorio-nervi

Il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano ha aperto, con la collaborazione della Fondazione Pier Luigi Nervi Project, il Laboratorio Pier Luigi Nervi. Concepito come spazio polifunzionale per lo studio e la sperimentazione ispirato dall’eredità culturale dell’ingegnere originario di Sondrio, è partito con le sue attività.
Fra tutte, ha preso il via il programma triennale Erasmus + “REcube: REthink, REvive, REuse”, che, coordinato da Marco di Prisco e Giulio Zani per il Politecnico e Elisabetta Margiotta Nervi per la Fondazione PLN Project, si pone l’obiettivo di trasmettere e diffondere a livello europeo e internazionale un nuovo approccio sostenibile alla conservazione e al riutilizzo dell’architettura moderna in calcestruzzo armato. 33 studenti selezionati annualmente nelle università partecipanti si dedicheranno allo studio e alla progettazione di interventi su alcune opere realizzate da Pier Luigi Nervi: (lo Stadio Franchi di Firenze, Torino Esposizioni e la piscina Mincio di Milano, al centro della summer school “The Shape of Water” che si è svolta nel 2019.

Due mostre, una permanente e una temporanea
Il Laboratorio Pier Luigi Nervi vuole anche essere un luogo aperto alla città.
La miliare attività dello studio e dell’impresa di costruzioni Nervi e Bartoli è al centro dell’esposizione permanente, “Pier Luigi Nervi Architettura come Sfida” che, curata da Alessandro Colombo, Paola Garbuglio e Fondazione Pier Luigi Nervi Project e allestita da Alessandro Colombo e Paola Garbuglio, espone 12 icone da lui realizzate nel mondo accompagnati da scatti d’epoca e contemporanei realizzati da Mario Carrieri.
Prevista anche l’alternanza di mostre temporanee, che prendono le mosse dalla monografica sulla Cartiera Burgo di Mantova fresca di restauro: “La fabbrica sospesa - il restauro della cartiera di Pier Luigi Nervi a Mantova”, curata da Cristiana Chiorino e Massimo Narduzzo sulla Cartiera Burgo di Mantova, progettata e costruita da Pier Luigi Nervi tra il 1961 e il 1964.


26 Maggio 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com