OAPPC e FOAPPC di Milano: DIMMI continua ad approfondire l’emergenza COVID-19
DIMMI-covid_893

La gestione dell’emergenza Covid-19 continua a modificare le vite e le attività lavorative di tutti, con la Lombardia stabilmente tra le regioni più colpite. In parallelo all’emergenza, prosegue il lavoro di aggiornamento della piattaforma DIMMI, nella sezione specificamente dedicata all’esercizio della professione in questo momento di emergenza.

23 ottobre 2020
La seconda ondata di Covid-19 è arrivata anche in Italia, dopo una pausa estiva di relativa calma e bassi numeri di nuovi positivi. Lo stato di emergenza del paese continua, così come l’emanazione di sempre nuovi DPCM ormai sempre più frequenti.
L’OAPPC di Milano e la Fondazione dell’OAPPC di Milano proseguono nell’aggiornamento della sezione dedicata a Covid-19 della piattaforma DIMMI, che si arricchisce con le risposte alle nuove FAQ relative alla gestione degli studi professionali alla luce dei DPCM del 13 e del 18 ottobre.
Le sezioni attualmente consultabili sul sito sono 5:
∎ Informazioni generali, riferimenti e chiarimenti normativi
∎ Esercizio della professione durante l’emergenza
∎ Il cantiere durante l’emergenza Covid-19
∎ Misure economiche a sostegno della professione
∎ Formazione e aggiornamento professionale durante l'emergenza
Per consultarla, seguire questo link: COVID-19.

10 marzo 2020
La gestione dell’emergenza COVID-19 sta modificando le vite e le attività lavorative di tutti. La Lombardia è la regione più colpita, con contagi ancora in aumento e situazioni difficili da gestire.
L’Ordine degli Architetti di Milano e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano implementano il progetto DIMMI con una sezione dedicata alle molte domande e risposte sia su dove reperire le informazioni ufficiali e più attendibili che su come questa emergenza influisce sull’esercizio della professione.
Due sono le sezioni, continuamente aggiornate, in cui la pagina dedicata all’emergenza COVID-19 è organizzata: “Informazioni generali, riferimenti e chiarimenti normativi” e “Esercizio della professione durante l’emergenza”.

Cos’è DIMMI
Sviluppato nel quadro delle attività di supporto alla professione, vuole essere uno strumento utile per la rapida consultazione di domande e risposte inerenti l’esercizio della professione, la disciplina edilizia e urbanistica riferite alla normativa vigente. Raccoglie quesiti che ricorrono presso professionisti, le cui risposte possono essere utili a una platea allargata di iscritti.
Il progetto è un work in progress in continuo ampliamento che sta andando avanti nella sua fase sperimentale. Ha finora ottenuto la collaborazione del Comune di Milano (che ha fornito quesiti e risposte pervenute agli uffici dello Sportello Unico per l’Edilizia) e vuole arricchirsi grazie al supporto di altri enti ed istituzioni.
La sezione dedicata all’emergenza COVID-19 è disponibile per tutti.

23 Ottobre 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com