La collaborazione tra Regione Lombardia, ENEA e GSE-Gestore dei servizi energetici ha dato vita al “Punto Energia e Clima per i Comuni”. Il PECC è uno sportello operativo per promuovere e supportare la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico locale e l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Il PECC prende avvio grazie al fattivo e indispensabile supporto di ANCI Lombardia promuovendo una rilevante iniziativa di supporto ai Comuni nell’attivare progetti subito cantierabili finanziabili con i circa 350 milioni di euro di fondi regionali per il biennio 2020-2021 introdotti dalla legge regionale n. 9 del 4 maggio 2020 (“Interventi per la ripresa economica”) e resi integrabili con le risorse del Conto Termico gestito dal GSE per assicurare il massimo risultato di investimento per i Comuni.
Secondo l’assessore all’Ambiente e clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo “lo stanziamento straordinario dei fondi regionali per la ripresa economica destinati agli enti locali vede negli interventi di efficientamento energetico dell’edilizia pubblica e nello sviluppo di impianti a energia rinnovabile una spinta verso lo sviluppo sostenibile dei territori. L’avvio dei Punti Energia e Clima ha proprio l’obiettivo di dare un supporto operativo e concreto agli amministratori del territorio in stretta collaborazione con i soggetti nazionali più autorevoli quali ENEA e GSE e in sintonia con ANCI Lombardia”.
Per maggiori informazioni » enea.it/energia-regione-lombardia-enea-gse-e-anci-lombardia-lanciano-iniziativa-su-efficientamento-e-rinnovabili-per-i-comuni