Petizione: salviamo la scuola di Calolziocorte
Calolziocorte

Gli architetti Mauro Bonfanti e Maria Grazia Furlani si sono fatti promotori di una petizione, pubblicata su change.org, per salvare la scuola elementare di Calolziocorte, piccolo centro della Val San Martino al confine delle province di Lecco e Bergamo.
L’edificio venne completato nel 1968 su progetto di Walter Barbero, Baran Ciagà, Giuseppe Gambirasio e Giorgio Zenoni ed è inserito, schedato, nell’elenco dei beni culturali regionali fra le architetture dal 1945 ad oggi.
L’edificio è oggi minacciato di demolizione: il Comune, proprietario dell’edificio oggi dismesso, è intenzionato a realizzare al suo posto un palazzetto dello sport.

Si tratta di un'opera architettonica di valore, pubblicata su varie riviste di architettura e schedata tra le architetture contemporanee da parte del Ministero dei Beni Culturali e dei Beni Culturali Regione Lombardia.
I sottoscritti Mauro Bonfanti e Maria Grazia Furlani chiedono ai colleghi architetti e a quanti sono sensibili al mantenimento dei beni culturali, di sottoscrivere una petizione perché l'edificio, invece di essere demolito, possa essere oggetto di restauro e di adeguamento alla normativa vigente, con eventuale riconversione ad altri usi”.

Firma la petizione a questo indirizzo: change.org/p/comune-di-calolziocorte-salviamo-la-scuola-elementare-di-sala-calolziocorte

03 Novembre 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com