L’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia ospita il 9 dicembre a partire dalle ore 14 la presentazione della terza edizione del Rapporto Lombardia.
Elaborato da Polis-Lombardia, il Rapporto 2019 si rinnova e diventa più attento agli aspetti territoriali, continuando a consentire di capire meglio la realtà regionale sia nel suo complesso che con riferimento ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabiliti dall’Agenda Onu 2030 declinati alla scala più piccola, posizionandola, con uno sguardo all’Italia, e nell’insieme dei Paesi OCSE.
La presentazione verrà affiancata da un pomeriggio di confronto. “Competitivi per vocazione. Sostenibili per scelta” si interroga sul ruolo dei policy maker dei diversi livelli nell’attuare l’Agenda ONU 2030, a partire da alcune parole chiave: conoscenza, responsabilità, coraggio e lungimiranza. Lo fa con rappresentanti di Polis-Lombardia, attori istituzionali regionali (Stefano Bruno Galli, Assessore regionale Autonomia e cultura, e Raffaele Cattaneo, Assessore regionale Ambiente e clima), locali (Giorgio Gori, sindaco di Bergamo) e nazionali (Gian Carlo Blangiardo, presidente ISTAT; Massimiliano Atelli, Componente del Consiglio di Presidenza Corte dei Conti; Giancarlo Giorgetti, Camera dei Deputati).