Il 16 novembre PoliS Lombardia, l’istituto regionale per il supporto alle politiche regionali, presenta dalle 14.30 alle 17 l’edizione 2020 dell’annuale Rapporto Lombardia, intitolato “Ripartire con lo sviluppo sostenibile”. Centrali nell’edizione della pandemia sono proprio la situazione portata dall’arrivo dell’emergenza sanitaria e le criticità generate, che si affiancano alla rilettura dei 16 obiettivi dell’Agenda 2030 della regione.
I due volumi descrittivi dello stato regionale vogliono rispondere a domande tra cui: a che punto è Regione Lombardia del percorso verso la realizzazione degli obiettivi ONU 2030 e come può reagire a questo periodo di difficoltà e continuare a immaginare un futuro di crescita e sostenibilità? Come meglio possiamo promuovere le energie e la capacità trasformativa di cui la Lombardia è ricca?
Il programma del pomeriggio prevede i seguenti interventi:
∎ Presentazione dell’evento e dei due volumi del 2020, Leonida Miglio (presidente di PoliS-Lombardia)
∎ Introduzione al Rapporto Lombardia 2020, Armando De Crinito (direttore scientifico di PoliS-Lombardia)
∎ Le azioni di Regione Lombardia: presente e futuro, Raffaele Cattaneo (assessore all’Ambiente e Clima) e Maria Claudia Terzi (assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile)
∎ Riflessione post-Covid sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, Enrico Giovannini (portavoce ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)
∎ Prospettive per la ripartenza, Giovanni Azzone (Politecnico di Milano), Mauro Magatti (Università Cattolica di Milano), Antonella Zucchella (Università degli Studi di Pavia)
Il pomeriggio è trasmesso in streaming su www.rapporto.lombardia.it e www.polis.lombardia.it.