Regione Lombardia organizza il 29 novembre il secondo infoday dedicato al programma europeo Spazio Alpino 2021-2027. Dedicato alla seconda call per gli Small-Scale Projects, si tiene a Milano presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli con il seguente programma, moderato da Luisa Pedrazzini, Dirigente Struttura Cooperazione Territoriale e Ambientale Europea Regione Lombardia:
∎ ore 9:30. Registrazione partecipanti
∎ ore 10. Apertura lavori - Saluti istituzionali: Dario Fossati, Direttore Generale DG Ambiente e Clima-Regione Lombardia
∎ ore 10:15. Spazio alpino 2021-2027: quadro di riferimento italiano e macrostrategia regionale EUSALP: Massimo Giulimondi, Dipartimento per le politiche di Coesione-Presidenza del Consiglio dei Ministri; Monica Peggion, DG Presidenza-Regione Lombardia
∎ ore 11. La seconda call per gli small-scale projects: informazioni e modalità di partecipazione: Roberto De Marco, Punto di Contatto Nazionale; Jana Habjan, JS Officer del Programma Interreg Spazio Alpino
∎ ore 11:45. I risultati delle call precedenti: esperienze e testimonianze: Gianluca Lentini, Poliedra; Mita Lapi, Fondazione Lombardia per l’Ambiente; Agostina Lavagnino, DG Autonomia e Cultura-Regione Lombardia
∎ ore 12:15. Domande dal pubblico
∎ ore 13. Networking e light lunch
Partecipazione
È possibile seguire la presentazione in presenza, con posti limitati, o in diretta streaming al link: https://eventi.regione.lombardia.it/it/interreg-alpine-space-2021-2027-infoday-seconda-call-small-scale-proje