Il vice direttore generale della cultura dell'Unesco Ernesto Ottone R, Thomas Vonier, presidente dell'Unione internazionale degli architetti (Uia), e Verena Vicentini Andreatta, segretario comunale della città di Rio per l'urbanistica, venerdì 18 gennaio hanno annunciato che la città di Rio de Janeiro (Brasile) sarà la prima Capitale mondiale dell'architettura nel 2020.
"L'iniziativa Capitale mondiale dell'architettura sottolinea l'impegno comune dell'Unesco e dell'Uia per preservare il patrimonio architettonico nel contesto urbano", ha affermato Ernesto Ottone R. "Attraverso la gamma e la qualità delle sue attività, la Capitale mondiale dell'architettura a Rio de Janeiro dimostrerà il ruolo cruciale dell'architettura e della cultura nello sviluppo urbano sostenibile ".
In linea con il recente accordo di partnership dell'Unesco con l'Uia, l'Unesco, designa la Capitale mondiale dell'architettura, che ospita anche il 27 Congresso Mondiale dell'Uia (19-26 luglio), un evento che si svolge ogni tre anni. La World Capital of Architecture è destinata a diventare un forum internazionale per dibattiti su pressanti sfide globali dalle prospettive della cultura, del patrimonio culturale, dell'urbanistica e dell'architettura. Come prima Capitale mondiale dell'architettura, Rio de Janeiro terrà una serie di eventi sul tema "Tutti i mondi. Solo un mondo"e promuoverà l'undicesimo obiettivo dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile concordato a livello internazionale: rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili.
L'Unesco, l'Uia e le istituzioni locali organizzeranno attività per promuovere progetti che coinvolgano architetti e urbanisti, nonché responsabili politici, istituzioni sociali e professionisti di altri settori tra cui artisti e scrittori in uno spazio aperto e creativo di dialogo e innovazione.