La mostra “Architetture di frontiera. Progettare per abitare le Alpi di Slovenia, Trentino, Piemonte e Valle d’Aosta”, esposta al Museo della Montagna di Torino fino al 6 giugno, diventa la guida di una serie di talk online che vogliono approfondire i temi da lei indagati.
I dialoghi, gratuiti, si tengono tutti i martedì a partire dalle ore 18 fino al 15 giungo secondo il seguente programma:
∎ 27 aprile, ore 18: Un dialogo sulla mostra
∎ 4 maggio, ore 18: Costruire sul costruito
∎ 11 maggio, ore 18: Architetture per le comunità
∎ 18 maggio, ore 18: Architetture e iniziative pubbliche
∎ 25 maggio, ore 18: Alpi e città
∎ 1 giugno, ore 18: Progetti d’alta quota
∎ 8 giugno, ore 18: Architetture minime
∎ 15 giugno, ore 18: La promozione della cultura architettonica
La serie di talk online è organizzata in collaborazione con l’Istituto di Architettura Montana, il Circolo Trentino per l’Architettura Contemporanea, l’OAPPC di Trento e la Galerija Dessa di Lubiana.
Sarà possibile seguire i dialoghi direttamente attraverso i canali Zoom e Facebook del Museo. Il link di accesso ai singoli eventi sarà pubblicato sui canali social del Museo, Facebook e Instagram.