Accademia di Mendrisio: 2 mostre per i 25 anni
architettura-fa-scuola

© Enrico Cano

L’Accademia di Architettura di Mendrisio, che ha da poco nominato Walter Angonese suo nuovo direttore, festeggia quest’anno i 25 anni dalla sua fondazione. Per celebrare la ricorrenza, da settembre ha promosso una serie di iniziative che comprendono due mostre al Teatro dell’Architettura, in chiusura entrambe il 16 gennaio.

Architettura che fa Scuola” è dedicata alle attività didattiche e di ricerca dell’Accademia e specificamente ai suoi primi 25 anni, alla didattica e alla ricerca. In mostra all’interno di 15 sezioni sono le tradizioni architettoniche dal Barocco alla ‘Scuola ticinese di architettura’, la fondazione, il campus, gli atelier di progettazione, i workshop internazionali, le pubblicazioni di Mendrisio Academy Press, i cicli di conferenze pubbliche, le mostre e anche i professori e gli studenti.

Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti” guarda al futuro e al ruolo degli architetti nella sua definizione. I professori e i docenti dell’Accademia propongono la propria riflessione attraverso brevi commenti che accompagnano le immagini di una singola opera, che considerano particolarmente rivelatrice della loro idea di futuro. Al centro, il progetto di architettura, diagnosi del presente e base per la prognosi sul futuro.

26 Novembre 2021

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster