© Melania Dalle Grave, DSL Studio
Lo storico dell’architettura e docente al Politecnico di Milano Fulvio Irace cura, con Francesca Albani, Franz Graf, Luca Pietro Nicoletti, Marco Sammicheli e il supporto di Giulio Barazzetta, per la Triennale di Milano la mostra monografica dedicata ad Angelo Mangiarotti.
Aperta fino al 23 aprile, è una delle più complete ed esaustive retrospettive mai realizzate sulla figura dell’architetto milanese, realizzata in collaborazione con la Fondazione Angelo Mangiarotti e la partecipazione di Renzo Piano, che ebbe modo di conoscerlo negli anni milanesi del Politecnico e della 14° Triennale (1968).
La mostra racconta 60 anni di attività dell’architetto milanese, designer e scultore che ha saputo travalicare i confini delle discipline in cui si è espresso. In mostra è una selezione di opere, progetti e materiali d’archivio, spesso inediti, messi a disposizione dalla Fondazione e allestiti da Ottavio Di Blasi & Partners.
È accompagnata da un podcast curato da Carlo Pastore e Giorgio Terruzzi e da tour aperti al pubblico alla scoperta dei progetti realizzati da Mangiarotti a Milano.
Per maggiori informazioni » triennale.org/eventi/angelo-mangiarotti-quando-strutture-prendono-forma