“Arte liberata 1937-1947” a Roma
ArteLiberata

© Alberto Novelli

Le Scuderie del Quirinale ospitano fino al 10 aprile “Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra”, mostra curata da Luigi Gallo e Raffaella Morselli promossa in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche, l’ICCD - Istituto Centrale per il catalogo e la Documentazione e l’Archivio Luce - Cinecittà.

Esposte attraverso gigantografie stampate su grandi drappi, legno che ricorda le casse per imballo, oggetti e testimonianze sono oltre 100 opere salvate durante la seconda guerra mondiale. Sullo sfondo, l’azione di soprintendenti e funzionari tra cui Giulio Carlo Argan, Palma Bucarelli, Emilio Lavagnino, Vincenzo Moschini, Pasquale Rotondi, Fernanda Wittgens, Noemi Gabrielli, Aldo de Rinaldis, Bruno Molajoli, Francesco Arcangeli, Jole Bovio e Rodolfo Siviero, le cui azioni hanno permesso di salvare una parte importante del patrimonio artistico e culturale italiano, e le complesse evoluzioni degli strumenti di tutela e salvaguardia statali.

27 Gennaio 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com