L'Indian Institute of Management di Bangalore (1977-92, © Courtesy of Vastushilpa Foundation)
La Pinakothek der Moderne di Monaco di Baviera celebra fino al 19 gennaio l’attività dell’architetto, urbanista e docente indiano insignito del Premio Pritzker nel 2018.
Organizzata da Vitra Design Museum e Wüstenrot Foundation in collaborazione con Vastushilpa Foundation, espone per la prima volta in Europa gli esiti della sua lunga e pionieristica attività professionale che, avviata all’inizio degli anni cinquanta, è stata da sempre guidata dal suo grande impegno umano e civile, attenta alla cultura locale e alle tradizioni del suo paese ma pienamente consapevole del Modernismo.
Guidato dall’esempio e dall’insegnamento di Le Corbusier e Louis Kahn (con cui ha l’occasione di collaborare), Balkrishna V. Doshi (classe 1927) in oltre cinque decenni ha progettato oltre 100 interventi tra residenze alle varie scale, edifici per committenze pubbliche e private e sviluppi e piani urbani.
Il corpus di opere e la filosofia progettuale hanno portato la giuria del Pritzker a insignirlo del Nobel per l’architettura affermando come “Doshi sia profondamente consapevole del contesto in cui i suoi edifici si localizzano. Le soluzioni che propone sono attente alle dimensioni sociali, ambientali ed economiche e creano in questo modo un’architettura totalmente sostenibile”.
BalkrishnaDoshi: Architecture for the people
17 ottobre 2019- 19 gennaio 2020
sede: Pinakothek der Moderne, Barer Straße 40, Monaco di Baviera
promosso da: Vitra Design Museum e Wüstenrot Foundation in collaborazione con Vastushilpa Foundation
n. crediti formativi professionali: 1 autocertificabile
Per maggiori informazioni » pinakothek-der-moderne.de