È visibile fino al 17 gennaio al MAXXI di Roma, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, “Lina Bo Bardi - A Marvellous Entanglement”, l’opera che l’artista e filmmaker inglese Isaac Julien ha dedicato all’architetta italo brasiliana.
L’installazione, inaugurata il 23 settembre e visibile all’interno della Galleria 3 del pluripremiato museo progettato dalla scomparsa Zaha Hadid, è un video a nove canali che prende il suo nome da una citazione tratta dalle lettere di Lina Bo Bardi: “il tempo non è lineare, è un meraviglioso groviglio in cui, in ogni momento, si possono scegliere punti e inventare soluzioni, senza inizio né fine”.
L’installazione è corredata da una serie fotografica ed è filmata in svariati luoghi brasiliani, tra cui il São Paulo Museum of Art (completato dietro suo progetto nel 1968), il Museum of Modern Art di Bahia (da lei fondato nel 1960), e il Teatro Gregório de Matos di Salvador de Bahia (da lei progettato e completato nel 1986).
Per maggiori informazioni » maxxi.art/events/isaac-julien-lina-bo-bardi-un-meraviglioso-groviglio