"Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane" a Urbino
citta-di-dio-citta-degli-uomini

È curata da Luigi Gallo e Luca Molinari la mostra “Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane”, aperta fino al 27 marzo alla Galleria Nazionale delle Marche a Palazzo Ducale di Urbino. Al centro dell’esposizione, che celebra il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, le influenze che il poeta ha avuto su artisti, architetti e illustratori e il Danteum, mai realizzato progetto di Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni. Avrebbe dovuto ospitare un museo e una biblioteca e la mostra espone per la prima volta tutte insieme le 22 tavole illustrative del progetto, che sono affiancate volutamente e provocatoriamente dal dipinto della “Città ideale”, che, custodito dalla Galleria, è stato spostato per l’occasione. “Solo i due autori e Benito Mussolini videro tutte le tavole riunite, che in seguito rischiarono la distruzione durante un bombardamento”, ha spiegato Molinari. “Con il Danteum, per la prima volta degli architetti furono chiamati a dare forma fisica a un libro, malgrado Dante stesso fosse uno straordinario architetto di parole, esplicitando le misure di Inferno, Purgatorio e Paradiso nella Commedia. A Palazzo Ducale affiancheremo alle 22 tavole quella della Città Ideale, mettendo insieme antico e contemporaneo in maniera provocatoria”.

Completano la mostra i 100 disegni commissionati ad altrettanti architetti italiani contemporanei, che hanno riletto Inferno, Purgatorio e Paradiso. Sono presenti, tra gli altri, Aimaro Isola, Andrea Branzi, Ugo La Pietra, Matteo Ghidoni, Franco Purini e Carmelo Baglivo.

 

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster