Gianni Berengo Gardin a Roma
berengo-gardin

La mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere” è curata da Margherita Guccione e Alessandra Mauro. Aperta al MAXXI di Roma fino al 18 settembre, espone 150 fotografie che, dal dopoguerra a oggi, testimoniano scelte linguistiche e approccio alla pratica di uno dei primi fotografi a dedicarsi anche all’architettura e al paesaggio. Nato nel 1930, si forma seguendo le orme dei fotografi di Life e della Magnum e diventa fotografo professionista interessato al racconto della società. Molti sono i temi toccati dalla sua attività di ricerca, che documenta il lavoro, la produzione e la vita quotidiana fino al passaggio delle grandi navi a Venezia, ed è fra le prime che restituisce le trasformazioni della città e del paesaggio. La conoscenza diretta lo porta a lavorare con Carlo Scarpa e anche con Renzo Piano.

Fanno parte dell’esposizione le immagini della Milano dell’industria e degli intellettuali, delle lotte operaie e dei reportage per Alfa Romeo, Pirelli, Fiat e Olivetti, ma anche quelle che documentano la vita all’interno degli ospedali psichiatrici. Non mancano i piccoli borghi rurali, la città de L’Aquila colpita dal terremoto e anche il MAXXI in costruzione.

02 Giugno 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com