Giulio Romano a Sabbioneta e Mantova
5. Palazzo Te_Peschiere

Prosegue nella città dei Gonzaga e nella sua provincia l’anno dedicato a Giulio Romano (1499 circa-1546). Sono aperte fino al 6 gennaio tre nuove mostre dedicate all’architetto e artista manierista che fu allievo di Raffaello.

“Il futuro della storia”
Palazzo Ducale, Sabbioneta (MN)
3 ottobre 2019 - 6 gennaio 2020

L’anno delle celebrazioni per Giulio Romano è l’occasione per ricordare il suo valore come figura di maggiore fama di una folta squadra di artisti che con i loro progetti - fossero essi dipinti, sculture, architetture, fortificazioni o intere città di fondazione - ha contribuito alla grande opera di culturalizzazione del territorio attuata dai Gonzaga durante il periodo della loro dominazione.
Maggiori informazioni QUI

“Giulio Romano: Arte e desiderio”
Palazzo Te, Mantova
6 ottobre 2019 - 6 gennaio 2020

Curata da Barbara Furlotti, Guido Rebecchini e Linda Wolk-Simon, la mostra indaga la relazione tra immagini erotiche del mondo classico e invenzioni figurative di carattere erotico prodotte nella prima metà del Cinquecento in Italia. Il tema della mostra offre al pubblico la possibilità di affrontare un aspetto relativamente poco noto dell’arte del Rinascimento, strettamente connesso al luogo che la ospita, Palazzo Te, e in particolare ai famosi affreschi di Giulio Romano, indiscusso capolavoro della sua carriera. La mostra fa parte del palinsesto “Mantova: città di Giulio Romano”.
Maggiori informazioni QUI

Con nuova e stravagante maniera
Palazzo Ducale, Mantova
6 ottobre 2019 - 6 gennaio 2020

La mostra nasce dalla collaborazione tra il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre di Parigi per celebrare la sua “nuova maniera” di fare arte, in particolare nella città gonzaghesca. Esposte anche un nucleo di 72 disegni provenienti dal Département des Arts Grapiques del Musée du Louvre attraverso cui sarà possibile ripercorrere la carriera professionale di Giulio Romano, dagli esordi a Roma, alla lunga e intensa attività a Mantova, evidenziandone la molteplicità degli interessi. La mostra fa parte del palinsesto “Mantova: città di Giulio Romano”.
Maggiori informazioni QUI

06 Ottobre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com