“Il mondo di Poggi” a Pavia
poggi

Si è aperta presso i Musei Civici di Pavia la lungamente attesa mostra “Il mondo di Poggi. L’officina del design e delle arti”, che, dopo il rinvio causa pandemia, sarà visitabile per tutta l’estate, aperta fino al 23 ottobre.
È promossa dal Comune di Pavia e dall’Assessorato alla cultura, musei, eventi e marketing territoriale insieme all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Pavia in collaborazione con fabbricapoggi, progetto che, dopo la chiusura nel 2010 della Poggi, ha portato la recupero delle sue strutture per creare un centro per il design, l’architettura e l’arte.

Un viaggio alla scoperta di Roberto Poggi
La mostra, curata nella Sala del Rivellino del Castello Visconteo da Roberto Dulio, Fabio Marino e Stefano Andrea Poli, è dedicata all’approfondimento del pavese Roberto Poggi (1924-2020), figura chiave nella storia del design italiano con l’azienda nata a Pavia negli anni quaranta del Novecento dalla trasformazione di un laboratorio di falegnameria avviato dal nonno Luigi e poi gestito dal padre Carlo.
Roberto, alla guida dell’azienda insieme al fratello Ezio fino alla sua prematura morte, e la Poggi hanno realizzato in decenni di attività arredi entrati a fare parte della storia del design, tra tavoli, sedie, librerie, poltrone, divani, carrelli, scrivanie, cassettiere, letti, comodini, lampade. Collaborano fino alla fine degli anni sessanta con Franco Albini e Franca Helg, a partire dai mobili per il Rifugio Pirovano di Cervinia per poi arrivare al Compasso d’Oro, ottenuto nel 1955 per la poltroncina PT1 Luisa.
Seguono i lavori, sempre in stretta collaborazione, con Ugo La Pietra, Vico Magistretti, Afra e Tobia Scarpa e Marco Zanuso, che portano, tra l’altro, la realizzazione delle lampade Globo Tissurato, della libreria Uno sull’Altro e delle sedie SD51 Golem e SD71 Barbettis. In parallelo prende forma anche l’attività progettuale dello stesso Roberto, che nel 1973 cura anche l’allestimento della sezione italiana della XV Triennale di Milano in collaborazione con Ignazia Favata.
La mostra espone disegni, fotografie d’epoca, prototipi e arredi realizzati e un documentario diretto da Valeria Parisi in cui Roberto Poggi ripercorre la sua storia. Si affiancano anche i dipinti collezionati dal progettista e imprenditore, tra cui opere di Mauro Reggiani, Gianni Dova, Roberto Crippa, Paolo Scheggi.

Il vincitore del concorso di idee Il mondo di Poggi
La mostra è anche occasione per la chiusura ufficiale dei lavori legati al concorso di idee nato dalla collaborazione tra l’OAPPC di Pavia e Cassina, che ha chiesto la progettazione di una seduta ispirata alla filosofia progettuale di Franco Albini e ha visto vincitore l’architetto Carlo Farina (vedi allegati). Esposto in mostra c’è anche il prototipo della seduta che è stato realizzato da Cassina, insieme alle proposte presentate dai partecipanti.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com