240 anni di Teatro alla Scala in mostra a Milano
scala milano_copy brescia amisano_893

© Brescia/Amisano

Si chiude in 30 aprile la mostra “La magnifica Fabbrica. 240 anni del Teatro alla Scala da Piermarini a Botta”: curata da Fulvio Irace e Pierluigi Panza e allestita da Italo Lupi, Ico Migliore e Mara Servetto, è in visitabile presso il Museo Teatrale alla Scala a Milano dal 4 dicembre per raccontare i 240 anni di storia di uno dei teatri più importanti d’Europa.

Specchio di una città e delle sue trasformazioni, il Teatro alla Scala viene completato nel 1778 su progetto di Giuseppe Piermarini, incaricato della sua ricostruzione in seguito alla distruzione del precedente Teatro di Corte andato distrutto a causa di un incendio. Il nuovo teatro sorge nell’area occupata dalla chiesa di Santa Maria alla Scala diventando da allora uno dei simboli della città, su cui più volte nel corso dei suoi oltre due secoli di storia si interviene per ammodernamenti e modifiche: da quelli ottocenteschi ai novecenteschi che, tra l’altro, devono anche ridare funzionalità a un teatro danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, fino al più recente intervento dell’architetto ticinese Mario Botta, che tra 2002 e 2004 imposta insieme a Emilio Pizzi l’architettura del più importante progetto di trasformazione e ampliamento degli ultimi decenni.

La mostra racconta attraverso disegni e materiale d’archivio la storia di queste trasformazioni guardando anche al futuro: si allarga infatti al nuovo edificio che, in completamento del lavoro di Botta, nei prossimi anni sorgerà in via Verdi aggiungendo nuovi spazi per le attività artistiche, tecniche e amministrative.

“La magnifica Fabbrica. 240 anni del Teatro alla Scala da Piermarini a Botta”
4 dicembre 2018 - 30 aprile 2019

n. crediti formativi professionali: 1 cfp autocertificabile

Per maggiori informazioni » museoscala.org

19 Dicembre 2018

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster