“L’architettura di Zvi Hecker. I progetti italiani” a Pescara
Hecker

Zvi Hecker (1931) è un architetto polacco naturalizzato israeliano che, dopo gli studi tra Cracovia, Haifa e Tel Aviv, inizia un’attività professionale che, autonoma e in associazione, tra Israele e la Germania, affronta dal 1960 la progettazione alle varie scale e nelle varie tipologie, tra complessi residenziali, scuole, musei ed edifici amministrativi. Nel 1992 ha rappresentato Israele alla Biennale di Architettura di Venezia, dove è stato presente anche nelle edizioni del 1996 e del 2000.

Ha lavorato anche in Italia: questa parte della sua produzione è al centro di “L’architettura di Zvi Hecker. I progetti italiani”, mostra promossa dalla Fondazione Pescarabruzzo con il supporto della Zvi Hecker Stiftung Berlino alla Maison des Arts della Fondazione.
Aperta il 17 settembre, sarà visibile fino al 16 ottobre, a ingresso libero. In mostra, che racconta il confronto fra il milieu internazionale di Hecker e l’Italia, sarà anche il progetto “La casa di Ella” che sta sorgendo a Manoppello, in provincia di Pescara.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster