Unità residenziali "Le Fontanelle" a San Martino di Castrozza (Trento, 1964), progettate da Bruno Morassutti e Andrew Powers
L’associazione Bruno Morassutti Project organizza, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Primiero San Martino di Castrozza (Trento) e dell’Archivio Progetti dell’Università IUAV di Venezia, una doppia mostra per fare conoscere la figura di Bruno Morassutti, le sue opere e la sua cultura architettonica.
“Bruno Morassutti - dall’America di Frank Lloyd Wright alle Dolomiti” e “American Journey - 1949/50 Bruno Morassutti”, curata da Giulio Barazzetta e Angelo Maggi in collaborazione con Archivio progetti IUAV e Associazione Bruno Morassutti Project, sono ospitate dalla sala comunale Casa della Montagna di San Martino di Castrozza fino al 29 febbraio 2020.
La doppia mostra ripropone il percorso storico fornito dalla raccolta di documenti fotografici realizzati da Bruno Morassutti durante il suo soggiorno presso la fellowship di Frank Lloyd Wright e nel viaggio itinerante americano realizzato tra il 1949 e il 1950. Oltre alla rassegna di immagini, sono presentati alcuni progetti per San Martino di Castrozza e il Primiero, luoghi cari all’architetto che vi ha soggiornato nei periodi di vacanza nella casa realizzata a San Martino per la famiglia e progettata con Angelo Mangiarotti nel 1956.
L’ultimo fine settimana di gennaio sarà organizza una giornata con visita guidata agli edifici realizzati a San Martino di Castrozza e una conferenza pomeridiana con esperti e studiosi dell’architettura alpina.
Bruno Morassutti
Dopo la formazione a Venezia con Giuseppe Samonà e Carlo Scarpa (si laurea nel 1946) e avere frequentato il Taliesin Fellowship, Bruno Morassutti (Padova 1920-Belluno 2008) realizza alcuni progetti in Veneto e si trasferisce a Milano, dove avvia uno studio con Angelo Mangiarotti che verrà chiuso all’inizio degli anni sessanta.
Lo studio, con cui collabora anche l’ingegnere Aldo Favini, segue con attenzione lo sviluppo tecnologico delle tecniche di prefabbricazione edilizia che si riflette in progetti che comprendono la realizzazione di edifici industriali a Padova e Longarone (Belluno) e interventi residenziali come Le Fontanelle a San Martino di Castrozza. Il sodalizio è progettista, tra gli altri, anche della chiesa di Baranzate (Milano) e, a Milano, della Casa a tre Cilindri.
Chiusa la vivace e prolifica esperienza, nel 1969 fonda lo studio Morassutti & Associati Architetti (con Maria Gabriella Benevento, Giovanna Gussoni, Mario Memoli e Aldo Favini) con cui prosegue la ricerca sulla prefabbricazione e segue progetti come il Centro istruzione IBM a Novedrate (Milano) e la Villa Carlevaro a Segrate (Milano).
“Bruno Morassutti - dall’America di Frank Lloyd Wright alleDolomiti” e “American Journey - 1949/50 Bruno Morassutti”
14 dicembre 2019 - 20 febbraio 2020
sede: sala comunale Casa della Montagna, via Pez Gaiart, San Martino di Castrozza (Trento)
promosso da: Bruno Morassutti Project con la collaborazione dell’amministrazionecomunale di Primiero San Martino di Castrozza e Archivio Progettidell’Università IUAV di Venezia
n. crediti formativi professionali: 1 cfp (autocertificabile)
Per maggiori informazioni » comuneprimiero.tn.it