Il trentennale dell’Expo genovese, che nel 1992 ha portato alla radicale trasformazione del porto antico su progetto del Renzo Piano Building Workshop, è lo spunto per “1992 Piano per Genova”.
La mostra, curata da Antonio Lavarello e Emanuele Piccardo e patrocinata dalla Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Genova, è aperta fino al 31 dicembre nella sede storica di Giglio Bagnara a Sestri Ponente per percorrere un viaggio nel rapporto tra la città e il suo porto. Lo fa attraverso disegni, fotografie e documenti sul lavoro di Renzo Piano e sul ruolo del sindaco Fulvio Cerofolini, che per primo ebbe l’intuizione di ricongiungere il centro storico con l’area portuale. Il risultato è stato una riconfigurazione permanente che ha cambiato in modo radicale il rapporto tra la città e il suo mare.
Per maggiori informazioni » ordinearchitetti.ge.it/1992-piano-per-genova-una-mostra-una-pubblicazione