Storia e mito del ponte di Andrea Palladio ai Musei Civici di Bassano del Grappa
Canaletto-ponte-palladio

Antonio Canaletto, Capriccio con edifici palladiani (1750ca., Complesso monumentale della Pilotta, Parma)

Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito” è la mostra aperta fino al 10 ottobre alla Galleria Civica di Bassano del Grappa curata da Guido Beltramini, Barbara Guidi, Fabrizio Magani e Vincenzo Tiné e promossa dall’amministrazione comunale.

L’occasione arriva dalla conclusione dei lunghi lavori di restauro di quello che è oggi è il Ponte degli Alpini che, conosciuto anche come Ponte Vecchio, è uno dei molti progettati da Andrea Palladio cinquecento anni fa. In mostra è il racconto della storia del ponte, delle sue distruzioni e delle sue ricostruzioni a partire dai disegni originali di Palladio, arricchiti di libri cinquecenteschi, mappe, dipinti del Settecento, fotografie di fine Ottocento e modelli di studio contemporanei.

09 Luglio 2021

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com