Casa Bini a Monteolimpino (Como, 1952-53, Ico Parisi conGian Paolo Allevi): i mosaici di Mario Radice
Roberta Lietti e Paolo Brambilla curano la mostra “Mario Radice: il pittore e gli architetti. La collaborazione con Cesare Cattaneo, Giuseppe Terragni, Ico Parisi”, che, inaugurata il 13 giugno, sarà aperta fino al 24 novembre presso la Pinacoteca Civica di Como.
Suddiviso in tre sezioni, il percorso espositivo indaga il lavoro pittorico e plastico dell’artista Mario Radice (1898-1987) e le sue intersezioni con l’attività di altrettanti architetti comaschi: Giuseppe Terragni, Cesare Cattaneo e Ico Parisi, illustrate attraverso immagini fotografiche d’epoca, plastici, scritti, disegni preparatori e studi su carta oggi conservati dagli archivi della Pinacoteca.
Mentre la prima sezione si concentra sul rapporto tra Radice e Cattaneo, che realizzano opere come la Fontana di Camerlata di cui è anche possibile vedere il modello originale proveniente dall’Archivio Cesare Cattaneo di Cernobbio, la seconda è interamente dedicata a Radice e Terragni, in cui legami sono indagati attraverso la Casa sul Lago per artista presentata alla V Triennale di Milano del 1933 e la Casa del Fascio di Como, dove l’artista realizza due grandi bassorilievi per la Sala del Direttorio e otto affreschi nel Salone delle Adunate. Radice e Parisi collaborano infine alla realizzazione di Casa Carcano a Maslianico e di Casa Notari a Fino Mornasco, analizzate nella terza e ultima sezione della mostra.
Mario Radice: il pittore e gli architetti
13 giugno-24 novembre
sede: via Armando Diaz 84, Como
promosso da: Pinacoteca Civica di Como
n. crediti formativi professionali: 1 cfp autocertificabile
quota di partecipazione: 4 euro
Per maggiori informazioni » visitcomo.eu