“Restauro timido per piccoli paesi” a Vione
VIONE_3 dicembre 2022-n

Prosegue a Vione (Brescia) il 21 gennaio con “Restauro timido per piccoli paesi. Interventi minimi per una qualità condivisa” il percorso di costruzione collettiva della Carta che guiderà il recupero del piccolo centro dell’alta Valle Camonica interessato da fenomeni di spopolamento e abbandono.

Al centro dell’incontro è l’architetto Marco Ermentini che porterà il restauro timido in questa zona delle Alpi. “L’architettura deve riprendere la sua funzione di medicinale, di balsamo che cura i lembi e le ferite dei nostri edifici e dei nostri luoghi, una cura come tecnica del rammendo per guarire le ferite dell’esserci. Rianimare la presenza, ridare la vita, respiro, pensiero a ciò che è spento, immobile e chiuso trattenendone insieme la bellezza e il ricordo. Il pensiero timido ci invita a considerare il recupero architettonico come intervento minimo, non invasivo ed economico”.

La scrittura della Carta di Vione è un progetto portato avanti da Vione laboratoriopermanente, sostenuto dall’amministrazione comunale e dal Distretto culturale della Comunità montana di Valle Camonica con la collaborazione di ArCA architetti camuni e del museo etnografico ‘Lzuf. Ha l’obiettivo di elaborare un modello di riflessione e intervento e progettare e attuare azioni mirate a conservare la qualità del patrimonio edilizio in una prospettiva di sviluppo.

È possibile seguire il seminario in presenza, nella Sala Consiliare di Vione, o in streaming al link: https://meet.google.com/zyb-nbeq-hyg.

Gli architetti riceveranno 2 cfp per la partecipazione.

L’incontro è patrocinato dagli Ordini degli Architetti PPC di Sondrio, Brescia, Bergamo e Trento e dalla Fondazione Architetti Bergamo.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com