L’installazione di Helen & Hard (© Laura Stamer)
È aperta fino al 23 ottobre al DAC-Danish Architecture Center la mostra “Women in Architecture” che, curata da Sara Hatla Krogsgaard, è aperta fino al 23 ottobre. Concentrata sul panorama danese, vuole mettere in luce il ruolo e il contributo che le donne hanno dato allo sviluppo dell’architettura con il loro lavoro, spesso nascosto, e la loro ricerca. Lo fa attraverso l’attività di professioniste tra cui Hanne Kjærholm, Karen Clemmesen, Lene Tranberg, Thea Christine Høeg, Christina Gimenez e Dorte Mandrup.
Partendo dagli anni venti del Novecento, il racconto lavora restituendo la storia, costruita grazie al supporto degli storici dell’Università di Copenaghen sul trascurato lavoro di, tra le altre, Ragna Grubb, Karen Hvistendahl e Ingeborg Schmidt, e il contemporaneo, in cui le opere di architettura, progettazione urbana paesaggistica e il lavoro di ricerca sono affiancati dalle personali esperienze delle professioniste rispetto a temi come il ruolo delle donne e la parità di genere in un settore ancora difficile.
Completano la mostra le installazioni di studi come Tatiana Bilbao Estudio e Helen & Hard e Ensamble Studio.