“Scarpa/Olivetti. Brani di una storia condivisa” a Roma
scarpa_olivetti

È aperta al Maxxi di Roma fino al 29 maggio la mostra “Scarpa/Olivetti. Brani di una storia condivisa”. Curata da Elena Tinacci, si concentra sul ventennio che, compreso tra 1956 e 1978, vede rafforzarsi la collaborazione tra l’architetto veneto e l’azienda eporediese, nel contesto del progetto di comunità olivettiano, delle relazioni con figure legate all’arte, alla politica, all’università e alla mondo della cultura.

Dal primo incontro, avvenuto nel 1952 in occasione del IV Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica a Venezia, si ricostruiscono i contorni di una collaborazione che passa attraverso l’assegnazione del premio Olivetti per l’architettura a Scarpa nel 1956 e i progetti seguiti per una committenza prestigiosa.

Sono lo showroom di piazza San Marco a Venezia (1957-58, che ospita le opere di Lucio Fontana e Antony Gormley in occasione della 59° Biennale d’Arte), il concorso bandito nel 1955 per la realizzazione della colonia montana di Brusson (Valle d’Aosta) e l’allestimento mostra Frescoes from Florence, a Londra (1967).


Per maggiori informazioni » maxxi.art/events/scarpa-olivetti

28 Aprile 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com